Assicurazione per l’invalidità (AI)
In caso di invalidità, lo scopo dell'assicurazione per l'invalidità (AI) è di garantire mezzi esistenziali agli assicurati con provvedimenti d’integrazione o prestazioni pecuniarie. Il principio fondamentale dell’AI è la «priorità dell’integrazione sulla rendita», motivo per cui vengono adottate in primo luogo misure di integrazione.
L’AI è finanziata dai contributi obbligatori degli assicurati e dei datori di lavoro.
La richiesta di una prestazione dell'AI viene effettuata tramite il modulo Ufficio IV del cantone di residenza dell'assicurato. L'ufficio AI è quindi responsabile della determinazione del grado di invalidità e dell'elaborazione delle prestazioni AI. Se la persona assicurata è affiliata all'AGRAPI, l'eventuale indennità giornaliera o rendita AI sarà calcolata e versata dall'AGRAPI.
Le prestazioni AVS e AI sono versate mensilmente. Le date dei versamenti dell’AGRAPI sono disponibili qui.