Situazioni di vita
Prestazioni assicurative per privati
Decesso
Al momento del decesso, tutti i diritti personali delle assicurazioni sociali dell’avente diritto si estinguono. Comunicate immediatamente la morte di un familiare se la persona deceduta beneficiava di una delle seguenti prestazioni:
- rendita di vecchiaia, d’invalidità, di vedovanza o per orfano;
- assegno per grandi invalidi AVS;
- indennità giornaliere dell’assicurazione invalidità;
- prestazioni complementari;
- assegni familiari;
- indennità di maternità o per l’altro genitore;
- esercitava un’attività indipendente o
- versava i contributi come persona senza attività lucrativa.
Tuttavia, anche il decesso di un familiare può comportare dei cambiamenti riguardo i diritti e gli obblighi relativi alle assicurazioni sociali, come:
- avere diritto a una rendita per superstiti;
- l'importo della rendita di vecchiaia o d’invalidità cambia (splitting, limite massimo per le rendite per coppia);
- avere diritto agli assegni familiari;
- avere diritto a una indennità di maternità o una indennità per l'altro genitore ;
- l'esenzione dall’obbligo contributivo.