Situazioni di vita
Prestazioni assicurative per privati
Matrimonio, divorzio
Se vi sposate, vivete o avete vissuto in un matrimonio, ciò può influire su vari settori delle assicurazioni sociali. Ad esempio, per quanto riguarda l'adempimento dell'obbligo contributivo e il diritto a determinate prestazioni delle assicurazioni sociali, come:
- rendita di vecchiaia e d’invalidità (splitting, limite massimo per le rendite per coniugi);
- rendita per figli dell’AVS o dell’AI,
- rendite per superstiti;
- indennità per l’altro genitore;
- indennità di assistenza;
- assegni familiari.
Si prega pertanto di comunicare al più presto al proprio datore di lavoro o all'AGRAPI qualsiasi cambiamento di stato civile, allegando una copia del certificato di matrimonio, del libretto di famiglia o del certificato di stato di famiglia. Il numero AVS rimane invariato in caso di matrimonio o divorzio. Se desiderate un nuovo certificato di assicurazione poiché avete cambiato il cognome, potete richiederlo qui.
Nota: l'unione domestica registrata equivale al matrimonio, anche se ci sono alcune eccezioni.